AIKO rivoluziona il solare: presentati i nuovi moduli N-type ABC di seconda generazione

Aggiornamenti su nuovi prodotti e tendenze di mercato
Rispondi
mike
Site Admin
Messaggi: 43
Iscritto il: 15/08/2024, 9:47

AIKO, azienda leader nel settore delle tecnologie per l'energia pulita, ha svelato a Key Energy 2024 di Rimini la sua nuova gamma di moduli solari N-type ABC (All Back Contact) di seconda generazione: "Neostar", "Comet" e "Stellar". Questi moduli promettono di stabilire nuovi standard di performance per applicazioni residenziali, commerciali e utility-scale, grazie a innovazioni come l'elevata efficienza, l'ottimizzazione dell'ombreggiatura parziale e la limitazione della temperatura degli hotspot.

"Il lancio dei nostri nuovi moduli ABC rappresenta un passo significativo nell'evoluzione della tecnologia solare," ha affermato Chen Gang, Presidente di AIKO. "Siamo entusiasti di offrire soluzioni che garantiscono maggiore efficienza, un costo livellato dell'energia (LCOE) più basso e tempi di ritorno sull'investimento più brevi per tutti i tipi di installazione."

Innovazione nell'ombreggiatura parziale

Una delle caratteristiche più rivoluzionarie di questi moduli è l'innovativa funzione di ottimizzazione dell'ombreggiatura parziale. Questo significa che i moduli possono mantenere elevate prestazioni energetiche anche quando sono parzialmente ombreggiati da elementi come alberi, foglie, camini o accumuli di neve. Christian Peter, amministratore delegato di SolarLab AIKO Europe, ha dichiarato: "Questa tecnologia è destinata a cambiare le regole del gioco nel settore solare. Test indipendenti del TÜV Nord hanno dimostrato che, anche con una sola cella completamente ombreggiata, i nostri moduli ABC possono produrre fino al 30% di energia in più rispetto ai moduli tradizionali."

Sicurezza e durata potenziate

Oltre alle prestazioni energetiche, i nuovi moduli di AIKO offrono vantaggi in termini di sicurezza. La limitazione della temperatura degli hotspot riduce il rischio di surriscaldamento e potenziali incendi, particolarmente importante in ambienti dove l'ombreggiatura è frequente. Inoltre, presentano un coefficiente di temperatura migliorato (Pmax di 0,26%/℃), un degrado delle prestazioni ridotto nel tempo e una maggiore resistenza alle microfratture, garantendo così una lunga durata operativa.

Le nuove serie in dettaglio
  • Serie ABC "Neostar": Ideali per il settore residenziale, questi moduli offrono potenze comprese tra 450 e 470 W con un'efficienza del 23,6%. Disponibili in versione a vetro singolo o doppio, presentano un design compatto (1757 x 1134 mm) e total black, ottimizzato per l'installazione su tetti.
  • Serie ABC "Comet": Progettati per applicazioni commerciali e industriali, offrono potenze da 600 a 630 W e un'efficienza del 23,9%. Le dimensioni maggiori (2323 x 1134 mm) permettono un utilizzo ottimale dello spazio disponibile, assicurando un rapido ritorno sull'investimento.
  • Serie ABC "Stellar": Destinati al settore utility-scale, questi moduli bifacciali di grande formato (2382 x 1134 mm) offrono potenze tra 620 e 640 W con un'efficienza del 23,7%. Sono ottimizzati per ridurre il LCOE in diverse applicazioni e possono essere equipaggiati con un "pacchetto waterproof" per impianti galleggianti, includendo caratteristiche come incapsulamento impermeabile e cornici anticorrosione.
Conclusione

Con queste nuove soluzioni, AIKO conferma il suo impegno nell'innovazione tecnologica e nella fornitura di prodotti che non solo soddisfano, ma superano le aspettative del mercato. L'azienda continua a spingere i confini del possibile nel fotovoltaico, offrendo moduli che combinano efficienza, sicurezza e durata per massimizzare il valore per i clienti.
aiko-the-solar-and-storage-show-cape-town-1-1024x683.jpg
aiko-the-solar-and-storage-show-cape-town-1-1024x683.jpg (139.9 KiB) Visto 165 volte
Rispondi