🔋 Guida Completa: Come il Cerbo GX Coordina Multipli MPPT

Informazioni su regolatori di carica per sistemi solari
Rispondi
mike
Site Admin
Messaggi: 39
Iscritto il: 15/08/2024, 9:47

🎯 **Premessa importante**

Il Cerbo GX **non decide quale MPPT "far lavorare"** nel senso di spegnerne alcuni per favorire altri. Piuttosto, **coordina intelligentemente** tutti i regolatori perché lavorino insieme in modo ottimale. La logica è completamente diversa da quello che molti pensano.

🔧 **Tre modalità di funzionamento**

**1. 🔴 Modalità Indipendente (NON consigliata)**
**Cosa succede:** Ogni MPPT lavora per conto proprio
- Ogni regolatore legge la tensione batteria dal proprio punto di connessione
- Differenze nelle resistenze dei cavi creano letture diverse
- Un MPPT può passare in float mentre l'altro è ancora in bulk
- **Risultato:** Perdita di efficienza e carica non ottimizzata

**2. 🟡 Sincronizzazione VE.Smart Network**
**Per sistemi senza GX Device**
- I SmartSolar si sincronizzano tramite **Bluetooth**
- Un MPPT diventa automaticamente **master**, gli altri **slave**
- Il master detta l'algoritmo di carica a tutti
- Condividono dati di tensione, temperatura e corrente
- **Risultato:** Funzionano come un unico grande regolatore

**3. 🟢 Controllo DVCC tramite Cerbo GX (CONSIGLIATO)**
**La soluzione professionale**

⚡ **DVCC: Il Cervello del Sistema**

**DVCC (Distributed Voltage and Current Control)** è la funzione chiave che trasforma multipli MPPT in un sistema coordinato.

**Come funziona:**

1. **📊 Monitoraggio Centralizzato**
- Il Cerbo legge continuamente la corrente di carica di tutti gli MPPT
- Calcola il totale e lo invia al Multi/Quattro per il calcolo del SoC
- Utilizza lo SmartShunt come punto di riferimento unico per tensione/corrente

2. **🎛️ Controllo Distribuito**
- Tutti gli MPPT ricevono gli stessi setpoint di tensione
- Il Cerbo compensa automaticamente le cadute di tensione sui cavi
- Coordina le fasi di carica (bulk → absorption → float)

3. **🔄 Sincronizzazione Perfetta**
- Tutti gli MPPT passano alle fasi successive simultaneamente
- Nessuno va in float prematuro
- Massima efficienza di carica

🔌 **Configurazione Pratica**

**Connessioni necessarie:**
- **MPPT → Cerbo GX:** Cavi VE.Direct (per MPPT standard) o VE.Can (per modelli VE.Can)
- **SmartShunt → Cerbo GX:** Cavo VE.Direct
- **Multi/Quattro → Cerbo GX:** Cavo VE.Bus

**Impostazioni sul Cerbo GX:**
1. **Menu Impostazioni → DVCC**
2. Abilitare **"Limit managed battery charge voltage"**
3. Abilitare **"Limit managed battery charge current"**
4. Configurare **"Maximum charge current"** se necessario

**Verifica configurazione:**
- Nel menu **"Configurazione Sistema"** deve essere selezionato il monitor batteria corretto
- Tutti gli MPPT devono mostrare stato **"Networked"** invece di **"Standalone"**

**⚠️ Note importanti per il cablaggio:**
- Utilizzare sempre cavi VE.Direct **originali Victron** (i cavi aftermarket possono causare problemi)
- Per connessioni VE.Can: non dimenticare i **terminatori** alle estremità della catena
- Verificare che tutti i dispositivi abbiano firmware aggiornato

🔋 **Caso Speciale: Batterie con BMS Comunicante**

Per sistemi con batterie al litio dotate di BMS che comunica via CAN-bus (come **BYD, Pylontech, Seplos, JK BMS**, ecc.), il controllo della carica viene gestito **direttamente dal BMS della batteria**. In questi casi:
- Il BMS impone i propri limiti di tensione e corrente al sistema Victron
- Il DVCC diventa meno critico ma rimane utile per coordinazione
- Il Cerbo GX fa da "traduttore" tra BMS e MPPT
- La sincronizzazione avviene automaticamente tramite i comandi del BMS

📈 **Vantaggi del Controllo DVCC**

**🎯 Ottimizzazione Energetica**
- **Zero sprechi:** Nessun MPPT va in float prematuro
- **Carica bilanciata:** Tutti contribuiscono fino al completamento
- **Efficienza massima:** Sfruttamento ottimale di tutta l'energia disponibile

**🛡️ Protezione Batterie**
- **Controllo corrente:** Previene sovraccarichi dannosi
- **Compensazione temperatura:** Carica ottimizzata per ogni condizione
- **Fasi sincronizzate:** Carica corretta e completa

**📊 Monitoraggio Avanzato**
- **Vista unificata:** Tutti gli MPPT come un singolo sistema
- **Statistiche precise:** Dati di produzione e consumo accurati
- **Diagnostica completa:** Identificazione rapida di problemi

⚠️ **Errori Comuni da Evitare**

**❌ Configurazioni sbagliate:**
- MPPT con impostazioni diverse tra loro
- Monitor batteria non configurato correttamente
- DVCC non abilitato

**❌ Cablaggio inadeguato:**
- Cavi di potenza sottodimensionati
- Connessioni dati mancanti o difettose
- Mancanza di terminatori VE.Can (dove richiesti)

**❌ Aspettative errate:**
- Pensare che il Cerbo "spenga" alcuni MPPT
- Aspettarsi miracoli con configurazioni non ottimali
- Non considerare le limitazioni delle batterie

🔬 **Dettaglio Tecnico: L'Algoritmo Master-Slave**

Quando multipli MPPT Victron sono collegati in rete:

1. **Elezione automatica del Master**
- Avviene all'avvio del sistema
- Non è controllabile dall'utente
- Il master coordina tutti gli slave

2. **Condivisione dati critica**
- **Tensione batteria a riposo:** Misurata dal master all'alba
- **Tempo di absorption:** Calcolato e condiviso
- **Stato di carica:** Informazione sincronizzata

3. **Resilienza del sistema**
- Se il master si disconnette, un nuovo master viene eletto
- Gli slave possono continuare autonomamente
- Il sistema non si blocca mai

🏆 **Conclusioni e Best Practices**

**Per installazioni professionali:**
- **Sempre** utilizzare il controllo DVCC con Cerbo GX
- Configurare correttamente il monitor batteria (SmartShunt)
- Verificare che tutti gli MPPT siano "Networked"

**Per upgrade di sistemi esistenti:**
- Aggiungere SmartShunt se mancante
- Aggiornare firmware di tutti i dispositivi
- Testare la sincronizzazione dopo la configurazione

**Monitoraggio continuo:**
- Controllare regolarmente lo stato "Networked"
- Verificare l'assenza di errori di comunicazione
- Ottimizzare le impostazioni in base ai dati storici

**💡 Ricordate:** Un sistema Victron ben configurato non ha MPPT che "competono" tra loro, ma dispositivi che **collaborano** per ottenere le massime prestazioni. Il Cerbo GX è il direttore d'orchestra che coordina questa sinfonia energetica!

**🔗 Fonti e approfondimenti:**
- Documentazione ufficiale Victron DVCC
- Community Victron Energy
Rispondi