Funzionamento delle Batterie LiFePO4 durante la Carica CC/CV e Impatto del Carico durante la Carica

Informazioni e domande su batterie e sistemi di accumulo
Rispondi
mike
Site Admin
Messaggi: 39
Iscritto il: 15/08/2024, 9:47

Introduzione

Le batterie al litio ferro fosfato (LiFePO4) sono note per la loro sicurezza, durata e stabilità. Comprendere come funzionano durante le fasi di carica a Corrente Costante (CC) e Tensione Costante (CV) è fondamentale per massimizzare le loro prestazioni e longevità. Inoltre, è importante sapere cosa accade quando si richiede corrente dalla batteria mentre è in fase di carica.

Fasi di Carica delle Batterie LiFePO4

Le batterie LiFePO4 seguono un profilo di carica a due fasi:
  1. Fase a Corrente Costante (CC):
    • Procedimento: Il caricabatterie fornisce una corrente costante alla batteria.
    • Comportamento della Batteria: La tensione della batteria aumenta gradualmente man mano che si carica.
    • Transizione: Questa fase continua finché la tensione raggiunge il valore massimo predefinito (solitamente 3,6V o 3,65V per cella).
  2. Fase a Tensione Costante (CV):
    • Procedimento: Il caricabatterie mantiene la tensione costante al valore massimo raggiunto.
    • Comportamento della Batteria: La corrente diminuisce gradualmente mentre la batteria si avvicina alla carica completa.
    • Conclusione: La carica termina quando la corrente scende al di sotto di una soglia specifica, indicando che la batteria è completamente carica.
Durante la Fase CC:
  • Linea della Corrente: Rimane costante (linea orizzontale) al valore di corrente impostato dal caricabatterie.
  • Linea della Tensione: Aumenta linearmente fino a raggiungere la tensione massima.
Durante la Fase CV:
  • Linea della Tensione: Rimane costante al valore massimo (linea orizzontale).
  • Linea della Corrente: Diminuisce esponenzialmente fino a quasi zero.
Grafico Illustrativo delle Fasi di Carica
output.png
output.png (126.08 KiB) Visto 47 volte

Durante la Fase CC:
  • Linea della Corrente blu: Rimane costante (linea orizzontale) al valore di corrente impostato dal caricabatterie.
  • Linea della Tensione rossa: Aumenta linearmente fino a raggiungere la tensione massima.
Durante la Fase CV:
  • Linea della Tensione rossa: Rimane costante al valore massimo (linea orizzontale).
  • Linea della Corrente blu: Diminuisce esponenzialmente fino a quasi zero.
Cosa Accade se si Richiede Corrente durante la Carica?

Quando la batteria è in carica e contemporaneamente alimenta un carico esterno, si verificano i seguenti effetti:
  1. Riduzione della Corrente di Carica Effettiva:
    • Divisione della Corrente: La corrente fornita dal caricabatterie viene suddivisa tra la carica della batteria e il carico esterno.
    • Tempo di Carica Aumentato: La batteria riceve meno corrente per la carica, prolungando il tempo necessario per raggiungere la carica completa.
  2. Impatto sul Processo CC/CV:
    • Fase CC:
      • Se il caricabatterie ha la capacità, aumenterà la corrente per compensare il carico aggiuntivo.
      • Se non può compensare, la corrente di carica effettiva diminuisce.
    • Fase CV:
      • La corrente totale diminuisce più lentamente, poiché parte della corrente viene utilizzata dal carico.
      • La fase CV si protrae nel tempo.
  3. Possibili Conseguenze:
    • Surriscaldamento: L'aumento della corrente può causare un surriscaldamento del caricabatterie o della batteria.
    • Efficienza Ridotta: L'energia destinata alla carica viene in parte consumata dal carico.
    • Stress sul Caricabatterie: Se non progettato per gestire carichi simultanei, potrebbe danneggiarsi.
Considerazioni Importanti
  • Utilizzo di un Caricabatterie Adeguato:
    • Assicurarsi che sia progettato per gestire sia la carica della batteria che l'alimentazione del carico simultaneamente.
    • Verificare che la corrente totale (carica + carico) non superi la corrente massima del caricabatterie.
  • Sistema di Gestione della Batteria (BMS):
    • Un BMS avanzato può gestire meglio le situazioni di carica e scarica simultanee.
    • Può prevenire sovraccarichi e surriscaldamenti, prolungando la vita della batteria.
Rispondi