Pagina 1 di 2

Shelly 1 mini gen3 e possibili disturbi da fotovoltaico

Pubblicato: 01/07/2025, 18:34
da MarcoMMM
Ciao a tutti, chiedo il vostro aiuto per un problema riscontrato ieri piuttosto grave (sono dovuto correre a casa a scollegare 4 Shelly e resettarlo).
Nella casa dove ho appena installato un nuovo impianto (6kw più deye + accumulo) ci sono una ventina di Shelly sulle luci, impianto nuovo e gli Shelly li uso per le luci da una vita. Improvvisamente, poco dopo le 14, 4 di 25 Shelly si sono messi ad accendere e spegnere le luci (il relè relativo apriva e chiudeva in maniera casuale e velocissima).
Da cosa potrebbe dipendere? Sovratensioni strane? Negli anni non ho mai riscontrato un problema del genere.
Posso attivare qualche log per capire? Ho un filtro EMI/RFI che posso mettere tra magnetodifferenziale e la rete di Shelly.....che ne pensate?
Allego l'andamento della tensione dell'impianto qualora fosse collegata la cosa.
Grazie!!!

Re: Shelly 1 mini gen3 e possibili disturbi da fotovoltaico

Pubblicato: 01/07/2025, 20:22
da mike
Gli Shelly che hanno dato problemi sono comandati da più punti? (deviatori/ invertitori)
Potresti postare anche il grafico della tensione rilevato direttamente da uno Shelly
Vai su Shelly > Status > Voltage
Fai uno screenshot del grafico nelle ore in cui si è verificato il problema.

Re: Shelly 1 mini gen3 e possibili disturbi da fotovoltaico

Pubblicato: 02/07/2025, 1:30
da MarcoMMM
Ciao Mike
Effettivamente gli Shelly incriminati sono comandabili da più punti....ma sono tutti pulsanti. Cosa potrebbe c'entrare?
Il log non ce l'ho, si sono resettati o ho dovuto resettarli....

Re: Shelly 1 mini gen3 e possibili disturbi da fotovoltaico

Pubblicato: 02/07/2025, 6:41
da mike
Puoi controllare la tensione di quello Shelly dal grafico di un altro che non hai resettato.
Dal grafico si nota che la tensione oscilla significativamente tra circa 210V e 245V.
Dal dente puoi avere il grafico solo del giorno che ti ha creato il problema?

Modello inverter Deye e modalità (Grid-tied/Ibrido/Off-grid)?
Sezione cavi AC inverter-quadro e distanza?
Potenza contatore (3kW/6kW)?

Re: Shelly 1 mini gen3 e possibili disturbi da fotovoltaico

Pubblicato: 02/07/2025, 14:40
da MarcoMMM
Appena ritorno in quella casa verifico la tensione, dubito però sia molto diversa da quella over all dell'impianto riportata nel grafico.
L'inverter è un deye da 6kw, la distanza tra quadro e inverter è tipo 10/15 metri, 2x6, mentre dal quadro al contatore circa 35 metri (2x10)

Re: Shelly 1 mini gen3 e possibili disturbi da fotovoltaico

Pubblicato: 02/07/2025, 15:34
da mike
Sei off-grid?

Re: Shelly 1 mini gen3 e possibili disturbi da fotovoltaico

Pubblicato: 02/07/2025, 16:19
da MarcoMMM
No, è ancora in itinere la pratica ma no. Notavo che il deye (monofase da 6kw) va sempre un pelo sopra la tensione di rete...e se quella è già di suo a 230....

Re: Shelly 1 mini gen3 e possibili disturbi da fotovoltaico

Pubblicato: 02/07/2025, 18:32
da mike
Ha per caso anche Shelly em?

Re: Shelly 1 mini gen3 e possibili disturbi da fotovoltaico

Pubblicato: 02/07/2025, 19:33
da MarcoMMM
Si ma non sul sul generale ma su altre linee (che non è la linea luci). Per capire io e darti magari in un solo post tutte le informazioni che necessiti per ipotizzare la causa del problema: a cosa stai pensando? Problemi di sovratensione, disturbi magnetici, altro?

Re: Shelly 1 mini gen3 e possibili disturbi da fotovoltaico

Pubblicato: 02/07/2025, 22:42
da mike
Mi pare strano l'andamento della tensione - il grafico sembra quasi seguire la produzione fotovoltaica, ma è troppo lineare. Se durante il giorno usi carichi importanti, la tensione dovrebbe scendere. Ti allego un grafico del mio impianto per confronto.Se hai un impianto monofase e uno Shelly EM, la prova che potresti fare è monitorare l'andamento del voltaggio anche se è collegato ad altra linea. Mi farebbe capire meglio l'andamento di quel giorno in cui si è verificato il problema. Il tuo grafico mi sembra strano, a meno che tu non abbia mai usato carichi importanti durante il giorno.Ipotesi sul problema: Penso che sia più probabilmente causato da correnti parassite sui comandi, accentuate dall'aumento di tensione durante la produzione FV.Soluzioni da testare:

1 Cambia configurazione Shelly: da "interruzione di fase" (che credo sia il tuo caso) a "interruzione di neutro"

2 RC snubber in parallelo al carico.