⚡ MPPT vs PWM: Analisi tecnica con pannelli 450W - I NUMERI REALI ⚡

Informazioni su regolatori di carica per sistemi solari
Rispondi
mike
Site Admin
Messaggi: 39
Iscritto il: 15/08/2024, 9:47

Voglio condividere con voi un'analisi tecnica dettagliata del confronto MPPT vs PWM usando pannelli moderni da 450W. I calcoli sono basati su principi fisici consolidati e specifiche reali dei componenti! :cool:

📋 Scenario di Analisi
  • Pannelli: 4x 450W monocristallino (Vmp: 41.2V, Imp: 10.9A)
  • Potenza totale: 1800W
  • Sistema: 48V con batterie LiFePO4
  • Configurazione: 2S2P (82.4V Vmp, 21.8A Imp)
  • Riferimenti: Datasheet Victron Energy
  • Condizioni: Nord Italia, condizioni tipiche
📊 CALCOLI TEORICI (ma realistici!)

Condizione 1: Irraggiamento ottimale (1000 W/m²)
PWM: 1440W teorici (80% efficienza tipica)
MPPT: 1710W teorici (95% efficienza tipica)
DIFFERENZA: +270W (+18.8%)
Condizione 2: Irraggiamento variabile (500-800 W/m²)
PWM: 900W teorici (efficienza scende al 50%)
MPPT: 1440W teorici (mantiene 80% efficienza)
DIFFERENZA: +540W (+60%!) 🚀
Condizione 3: Temperature elevate (60°C sui pannelli)
PWM: 1170W teorici (65% efficienza degradata)
MPPT: 1530W teorici (85% efficienza mantenuta)
DIFFERENZA: +360W (+30.8%)
💰 ANALISI ECONOMICA REALISTICA

Investimento iniziale:
  • Victron PWM-Pro 48V/30A: €125
  • Victron SmartSolar MPPT 100/50: €285
  • Delta: €160
Produzione media calcolata:
  • PWM: ~7.8 kWh/giorno
  • MPPT: ~9.8 kWh/giorno
  • Guadagno: +2.0 kWh/giorno
ROI stimato: 9-12 mesi! :)

🔍 PERCHÉ QUESTI NUMERI?

Il problema fisico del PWM:
  • Stringa 2S: Vmp = 82.4V, Imp = 21.8A
  • Batteria 48V richiede ~57.6V in carica
  • PWM "taglia" la tensione da 82V a 58V = perde 30% tensione!
  • Potenza = V × I, quindi significative perdite
Come lavora l'MPPT:
  • Estrae potenza a 82.4V × 21.8A = 1800W
  • Converte a 58V × 31A = 1798W (perdite <2%)
  • Segue sempre il punto di massima potenza
📈 CURVE DI RENDIMENTO

Produzione teorica oraria (giorno tipo):
Ora PWM MPPT Efficienza
06:00 72W 120W PWM: 48% / MPPT: 80%
09:00 285W 380W PWM: 75% / MPPT: 85%
12:00 360W 450W PWM: 80% / MPPT: 95%
15:00 315W 400W PWM: 79% / MPPT: 89%
18:00 144W 180W PWM: 64% / MPPT: 80%
💡 CONCLUSIONI TECNICHE
FISICA IMPLACABILE: Anche con sistema 48V, il PWM non riesce a sfruttare completamente pannelli moderni ad alta tensione. La perdita del 30% della tensione disponibile resta un grave spreco energetico! :!:
PWM ancora sensato per:
  • Pannelli specifici 12V (ormai rari)
  • Sistemi ultra-economici <200W
  • Applicazioni temporanee
MPPT obbligatorio per:
  • Qualsiasi pannello >300W moderno
  • Sistemi con ROI importante
  • Installazioni definitive
I numeri parlano chiaro: anche con sistema 48V, l'MPPT è superiore!

Fonti tecniche:
  • Datasheet Victron Energy (SmartSolar MPPT & PWM-Pro)
  • IEC 61215 (Standard pannelli fotovoltaici)
  • Victron Energy Toolkit & VictronConnect app
  • "Solar Power Your Home For Dummies" - Rik DeGunther
Rispondi